Dalla scrivania di Tiziano De Tommaso….
Caro appassionato,
in questa pagina di presentazione sarò molto breve e conciso perché voglio eliminare inutili ‘giri di parole’ e convenevoli per andare subito all’essenza del discorso.
In pratica, stai per assistere alla TUA Rivoluzione Tennistica.
E se in questo momento sei seduto con gli occhi incollati davanti al pc e non capisci ancora perché dovresti assistere alla TUA rivoluzione tennistica, lascia che ti spieghi brevemente come stanno le cose.
Vedi, come ho già avuto modo di dire in altre occasioni, la maggior parte dei maestri là fuori ti allena completamente ‘a caso’ dandoti consigli su come aprire meglio la racchetta sul dritto, prendere la palla più in alto sul servizio, piegare le gambe quando c’è una palla sotto al livello della rete e così via.
Bada bene, non sono qui per dirti che tutti i consigli che ti danno sono sbagliati.
E’ solo che tutti questi suggerimenti non sono incanalati all’interno di un Metodo di Allenamento Specifico Per Appassionati e TU rischi di perderti mentre pensi a una cosa e poi a quell’altra.
Non è così?
E’ ovvio che la colpa non è la tua.
La colpa non è assolutamente la tua.
E’ il maestro che hai davanti che dovrebbe mettere ordine al tuo tennis dicendoti le cose giuste un pò per volta utilizzando un Metodo di Allenamento Specifico.
E questo, il più delle volte, non accade.
Ma il discorso non riguarda solo chi fa lezione dal proprio maestro di fiducia.
Il discorso riguarda anche chi gioca da autodidatta e non ha mai preso un’ora di lezione.
Nell’era moderna questo prototipo di appassionati cerca di informarsi in qua e in là, ‘rubacchiando’ un pò di nozioni da internet o ascoltando le parole di qualche amico che frequenta corsi serali con maestri che gli dicono come fare per migliorare davvero.
Ma tutto questo non funziona.
Non può funzionare.
E il motivo è abbastanza semplice.
Anche in questo caso ti ritrovi a mettere insieme dei pezzi di un puzzle che sono incompleti e, dopo aver provato a mettere in pratica qualcosa ‘per sentito dire’ molli la presa continuando a giocare come hai sempre giocato.
Amico mio, è normale che sia così.
Senza seguire un Metodo di Allenamento Specifico che ti conduce passo passo dalla A alla Z e ti dice tutto quello che devi fare per migliorare il tuo tennis, è scontato che ti trovi in questa situazione.
Sia che tu prenda lezioni dal maestro, sia che tu giochi da autodidatta senza l’aiuto di nessuno.
Avere un Metodo di Allenamento Specifico significa avere una direzione, una via.
Significa vedere la luce in fondo al tunnel e sapere per ‘filo e per segno’ dove stai andando e che cosa stai facendo.
Credimi, non è una cosa di poco conto.
E invece che cosa succede nell’80% dei casi tra gli appassionati che ci sono là fuori?
Succede che preferiscono giocare un ‘tanto al braccio’, completamente a casaccio, sperando di migliorare così come per magia.
Amico mio, qui non siamo alla scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts e io non sono Harry Potter con la bacchetta magica che ti può trasformare in un colpo solo in un vero Tennista di Successo.
E purtroppo per te non sono nemmeno Aladin che ti fa uscire fuori il genio strofinando la lampada.
No, le magie nella vita reale non esistono.
Tuttavia, nonostante il sottoscritto (Tiziano De Tommaso) e tutto il Team di Tennis Winner Game non si occupano di magie, centinaia e centinaia di appassionati migliorano continuamente il proprio tennis battendo definitivamente il rivale storico del circolo.
Ti stai chiedendo come ci sono riusciti anche se non hanno il ‘talento stampato sul braccio’ e inizialmente pensavano di essere troppo vecchi per migliorare definitivamente il proprio tennis?
Beh, continua a leggere con attenzione questa lettera, ti prometto che ti tratterrò altri 5 minuti e non di più….