Un Metodo di Allenamento semplice ed efficace che ti porterà ad aumentare senza sforzo di 25 km/h la velocità dei tuoi colpi prendendo regolarmente l’incrocio delle righe.
La cosa sorprendente è che appena l’ho messo in pratica con esercitazioni specifiche i risultati con i miei allievi sono state sensazionali: senza il minimo sforzo giocavano sempre bene e nella maniera giusta.
Immediatamente è aumentata la loro capacità di sentire la palla sulle corde, di giocare sciolti senza pensieri e distrazioni, di arrivare con il giusto tempo e di spostarsi rapidamente.
Pensi che stia scherzando?
Due mesi fa ho iniziato ad allenare un appassionato di 47 anni classificato 4.3, un appassionato come tanti, con tanta voglia di mettersi alla prova.
Come lui stesso sosteneva, durante la sua carriera agonistica era sempre stato poco considerato dal suo maestro che occupava la maggior parte del suo tempo ad allenare ragazzi più giovani,promettenti e con maggiori abilità tecniche.
Alberto (questo è il nome dell’appassionato in questione) presentava evidenti difetti tecnici ma aveva una buona struttura fisica e un discreto timing sulla palla che gli permetteva comunque di giocare ad un ritmo di gioco abbastanza alto anche se con molti errori gratuiti.
Sin dai primi allenamenti con il Metodo, Alberto ha migliorato di 5 bpm il suo ritmo dimezzando gli errori gratuiti.
Ma il bello deve ancora venire.
Perché dopo soli 14 giorni di allenamento con questo Metodo sono arrivate le prime soddisfazioni vincendo contro 2 giocatori di tennis classificati 3.4 in 2 set facili (e questo era solo l’inizio).
Infatti, durante la stagione estiva, Alberto, ha battuto altri giocatori di 3° categoria ed è arrivato in finale in molti 4° vincendone addirittura uno con ben 98 partecipanti.
Insomma, di gran lunga la migliore stagione della sua vita!
Un risultato strepitoso per un appassionato che, appena un anno prima, voleva smettere di giocare perché non riusciva ad ottenere i risultati tanto desiderati.
Alla fine dell’anno Alberto, grazie ai risultati conseguiti nei tornei, è passato dalla categoria 4.3 alla categoria 3.5.
Un salto davvero notevole, non ti pare?
Questo per dirti che un metodo vincente proprio come questo non è un teorema matematico complicatissimo da dimostrare e da risolvere ma è un approccio innovativo e semplice allo stesso tempo che mira direttamente all’essenza di ciò che si vuole migliorare.
In questo caso specifico, non potevo intervenire sulla tecnica di base dei colpi di Alberto proprio perché, con il passare del tempo, si erano automatizzati dei movimenti che avrebbero richiesto un tempo lunghissimo per essere prima rimossi e poi corretti.
La cosa più semplice da fare (l’essenza) era quella di intervenire unicamente sul suo ritmo di gioco.
Infatti, con il passare degli allenamenti, Alberto pensava sempre meno e agiva nella maniera corretta.
Era completamente concentrato e come conseguenza ha diminuito del 50% il numero degli errori gratuiti rispetto agli anni precedenti e quando si arriva a questo livello i risultati sono garantiti.
Riassumendo il tutto ecco la formula magica del successo di Alberto: